Blog medicina - informazioni di medicina - malattie - problemi di salute, ultime notizie
mercoledì 14 ottobre 2009
ASSIMILAZIONE
ASSIMILAZIONE [der. dal lat. assimilare, render simile]. - Processo mediante il quale l'organismo animale e vegetale trasforma sostanze estranee in sostanze proprie all'organismo stesso. L'organismo animale assimila, previa digestione, gli alimenti e l'ossigeno dell'aria; parimenti l'organismo vegetale delle piante verdi assorbe dal terreno sostanze minerali, e l'azoto dell'aria mediante la fotosintesi clorofilliana. Nell'organismo animale il sangue è il veicolo delle sostanze che vanno a formare i tessuti, dopo essere state trasformate in maltosi, glucosi, acidi grassi, glicerina ed amminoacidi.
AMENZA - Stato confusionale-allucinatorio acuto
AMENZA [dal lat. antentia, der. da a priv. e mens, mente: «insania»]. - Stato confusionale-allucinatorio acuto da cause tossiche o infettive, ed indipendente da fattori costituzionali specifici, ad inizio solitamente brusco, con o senza idee deliranti, poi stato oniroide, seguito da confusione mentale, eccitazione sensoriale, allucinazioni, disorientamento, eccitamento motorio, delirio variabile o sintomi catatonici e stuporosi. Si accompagna a febbre e decadimento generale, ecc.; la prognosi è abbastanza favorevole se la cura è tempestiva.
RIMEDI ANTAGONISTICI
RIMEDI ANTAGONISTICI. - Sostanze farmacologicamente attive che pur non agendo chimicamente l'una nei confronti dell'altra, tuttavia agiscono in senso contrario sullo stesso elemento anatomico, neutralizzandosi reciprocamente (atropina, cloralio, oppio, stricnina, ecc.).
ANGIOMA Tumore di vasi sanguigni
ANGIOMA [dal gr. ángheion, vaso]. - Tumore che consiste essenzialmente di vasi sanguigni (emangioma, voglia di vino) o linfatici (linfangioma). Può trovarsi superficialmente, nel cuoio capelluto, cute, ecc. o all'interno (fegato, cervello, ecc.). La cura è chirurgica.
ANGIOCOLITE Infiammazione acuta o cronica delle vie biliari
ANGIOCOLITE [dal gr. anghéion, vaso, e colé, bile]. - Infiammazione acuta o cronica delle vie biliari, dovuta al bacterium coli o ad altri germi particolari. Di solito è associata alla colecistite, prendendo il nome di angiocolecistite.
Iscriviti a:
Post (Atom)