Blog medicina - informazioni di medicina - malattie - problemi di salute, ultime notizie
venerdì 28 novembre 2008
Come si presenta un soggetto affetto da ipertiroidismo?
E' molto spesso un soggetto irrequieto, con gli occhi lucidi, sbarrati poiché ammicca di rado, talora con protrusione più o meno grave di uno od entrambi i bulbi oculari fuori dell'orbita (esoftalmo tuono o bilaterale); la cute è sottile, calda, madida di sudore; le mani sono agitate da un fine tremore, i riflessi (specie gli achillei) ipereccitabili; parla velocemente, mostrando un'ideazione vivace e concitata; soffre da qualche tempo di intolleranza al caldo, sudorazione profusa, perdita continua di peso anche notevole, pur mangiando con appetito insolitamente intenso; talora ha diarrea; è ansioso, spesso insonne; lamenta una astenia spiccata di frequente più evidente alla radice degli arti specie quelli inferiori, con difficoltà particolare a salire le scale; avverte dardiopalmo, talora dispnea per sforzi anche modesti e gli si gonfiano le gambe la sera; può riferire difficoltà nello sguardo in alto e laterale, senso di gonfiore e di bruciore agli occhi, specie la mattina.
Denuncia difficoltà sessuale e del ritmo mestruale. I familiari riferiscono che è dimagrito, è divenuto ipereccitabile ed intollerante, si comporta in maniera diversa dall'abituale, che l'umore è labile ed incostante, la volitività inconsistente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento