Blog medicina - informazioni di medicina - malattie - problemi di salute, ultime notizie
martedì 7 aprile 2009
SPLANCNOPTOSI, o visceroptosi, abbassamento degli organi
SPLANCNOPTOSI, o visceroptosi, abbassamento degli organi o visceri addominali i quali, quando il soggetto è in posizione eretta, si spostano, per effetto della gravità, dalla propria normale sede anatomica. Possono essere interessati contemporaneamente dalla splancnoptosi molti organi, quali lo stomaco, l'intestino, uno e entrambi i reni, talora il fegato e raramente la milza. Più comunemente si ha ptosi, o abbassamento, solo dello stomaco, dell'intestino e del rene destro. I sintomi sono assai vaghi e tra quelli maggiormente ricorrenti vanno tenuti presenti l'astenia o mancanza di forze, la inappetenza, il mal di testa, la tendenza alla depressione psichica, la stitichezza, la difficoltà digestiva, il senso di peso al basso ventre e talora la facilità al vomito. Il dolore in qualche caso viene riferito posteriormente in corrispondenza della regione lombare. Un dato tanto caratteristico quanto indicativo per la diagnosi è che i disturbi legati alla visceroptosi si accentuano in posizione eretta, mentre si attenuano, fino anche a scomparire del tutto, quando il paziente si sdraia e si mantiene orizzontale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento