martedì 7 aprile 2009

STEATORREA, riguarda l'eliminazione dei grassi

STEATORREA, riguarda l'eliminazione dei grassi, che nei soggetti normali, indipendentemente dal tipo di alimentazione, a meno che in essa non prevalga l'abbondanza di lipidi, assomma a circa cinque grammi al giorno. Il grasso fecale è presente sotto forma di grassi neutri (gliceridi di acidi grassi) o non scissi (acidi grassi liberi e saponi costituiti da sali di iodio). Nella steatorrea l'eliminazione di grassi può essere aumentata; essa viene sospettata quando le feci sono abbondanti e untuose. Aumento di grassi nelle feci si ha nelle malattie del pancreas, nell'arresto del flusso biliare nell'intestino, nel blocco dei linfatici intestinali, nell'accelerato transito dei materiali fecali. Nel morbo celiaco le feci assomigliano a un budino o a un porridge.

Nessun commento: