Blog medicina - informazioni di medicina - malattie - problemi di salute, ultime notizie
martedì 7 aprile 2009
SPONDILITE ANCHILOSANTE
SPONDILITE ANCHILOSANTE, o spondilite reumatoide, forma infiammatoria cronica delle articolazioni della colonna vertebrale, caratterizzata da dolori e progressiva rigidità dorsale. E prevalente nel sesso maschile, con un rapporto di 10 a 1 rispetto al sesso femminile, e di solito insorge in età ancor giovanile, precisamente tra i quindici e i vent'anni. Sovente è associata ad alterazione dell'aorta o a lesioni oculari (uveite). La sintomatologia, abbastanza tipica, è rappresentata da dolori recidivanti alla schiena e da progressiva limitazione dei movimenti del dorso con riduzione dell'espansibilità del torace. Solo nel 50 per cento dei casi vengono interessate le altre articolazioni, ora in modo transitorio, ora in modo permanente. Nonostante abbia molto in comune con l'artrite reumatoide, in cui la diagnosi è fatta con certezza dimostrando, con un esame di laboratorio sul siero, il fattore reumatoide, nella spondilite anchilosante questo test è sempre negativo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento