Blog medicina - informazioni di medicina - malattie - problemi di salute, ultime notizie
martedì 7 aprile 2009
SPONDILITE TUBERCOLARE, o morbo di Pott,
SPONDILITE TUBERCOLARE, o morbo di Pott, malattia della colonna vertebrale provocata tanto dal bacillo di Koch della tubercolosi umana, quanto da quello della forma bovina; la più frequente localizzazione sul rachide è quella a livello del segmento dorsolombare. Solitamente la lesione non si limita a colpire un solo corpo vertebrale, ma ne interessa almeno 2 o più. La porta di ingresso del bacillo è costituita dalla corrente ematica e l'età più colpita è quella scolare, dai 5 fin verso i 16 anni. Il periodo di latenza è abbastanza lungo e va da qualche mese a 2 anni. L'inizio della malattia è subdolo e, salvo che per la localizzazione del dolore, che può anche mancare, non differisce da quello della coxite: facile stancabilità, rialzi termici serotini, dimagramento, tutti sintomi comuni anche a molte malattie di altra natura, oltre che al banale stato di deperimento così frequente nei ragazzi che vanno a scuola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento