mercoledì 8 aprile 2009

ASCESSO DEI TESTICOLI

ASCESSO DEI TESTICOLI, si può formare per localizzazione ematogena in seguito a una malattia infettiva (parotite, scarlattina, tifo) o per propagazione diretta dall'uretra attraverso le vescichette seminali (blenorragia, uretrite settica da introduzione di corpi estranei nel canale uretrale). Quando si forma un ascesso, le tuniche scrotali si infiammano, aderiscono ai piani sottostanti, infine si forma una fistola. La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici e sull'intervento chirurgico.

Nessun commento: