mercoledì 8 aprile 2009

TUMORI DEL TESTICOLO, ad un tumore del testicolo

TUMORI DEL TESTICOLO, ad un tumore del testicolo occorre pensare tutte le volte che l'organo presenta improvvisamente ingrossamento o comparsa di noduli palpabili, accompagnati o meno da dolore. Il testicolo può essere sede di rari tumori benigni, curabili con la semplice asportazione chirurgica; più sovente, purtroppo, di tumori maligni, che sono di tre tipi: il seminoma (vedi), tipico dell'età matura; l'embrionalcarcinoma, tipico dell'età giovanile, e il teratocarcinoma: tutti e tre questi tumori, ma specialmente gli ultimi due, tendono a dare metastasi alle ghiandole linfatiche degli inguini e dell'addome, e successivamente ai polmoni; nella prima varietà, un poco meno maligna delle altre due, le possibilità di guarigione raggiungono il 50 per cento; la curabilità di teratocarcinomi ed embriolnalcarcinomi è limitata al 30 per cento; un quarto tumore testicolare, rarissimo, il coriocarcinoma, è invece resistente a tutti i tentativi di cura.

Nessun commento: