giovedì 9 aprile 2009

TETANIA INFANTILE, malattia che si manifesta con aumentata irritabilità

TETANIA INFANTILE, malattia che si manifesta con aumentata irritabilità, tremori localizzati, convulsioni, vomito, disturbi respiratori talvolta gravi, spasmi palpebrali o del collo del piede (carpopedali) e pericolosi laringospasmi con inspirazione sibilante. Il complesso dei sintomi può comparire nel neonato che si allontana dalla media ponderale per eccesso (macrosomi) o per difetto (bambini a basso peso), nei figli di madre diabetica, negli allattati con latte di vacca (più ricco di fosforo rispetto a quello materno), nei casi di exangino- trasfusione (cambio del sangue per fattori RhABO). Si riscontra un aumento del fosforo o una diminuzione del calcio nel sangue. La tetania può manifestarsi al primo e secondo giorno di vita, oppure tra il decimo e il dodicesimo, ma può anche associarsi ai vari sintomi del rachitismo e comparire quindi tardivamente.

Nessun commento: