mercoledì 3 dicembre 2008

ELETTROENCEFALOGRAFIA

ELETTROENCEFALOGRAFIA, registrazione su carta dell'attività elettrica spontanea delle cellule nervose nel loro insieme, amplificata un milione di volte e raccolta (con elettrodi) direttamente sulla superficie del capo. La velocità di scorrimento della carta sotto le penne (fino a 16), che vengono mosse dalle variazioni della corrente cerebrale, è costante (di solito 3 centimetri al secondo, in alcuni casi cm 1,5 al secondo) e permette di isolare alcuni tipi di oscillazioni (dette onde) caratteristici.

Nessun commento: