mercoledì 3 dicembre 2008

EMBOLIA POLMONARE occlusione arteria polmonare

EMBOLIA POLMONARE, occlusione meccanica acutissima dell'arteria polmonare o di un suo ramo (l'arteria polmonare si diparte dal ventricolo destro del cuore). Il malato si trova come soffocato dall'interno perché la, sua circolazione è improvvisamente bloccata, come da un grosso tappo (l'embolo) che cade nel vitale circolo polmonare. Naturalmente questa asfissia è proporzionale alle dimensioni dell'embolo polmonare. Se esso è grosso e chiude completamente tutta l'arteria polmonare, si ha morte immediata. Le cause che portano all'embolia polmonare sono varie. Ma le più frequenti sono rappresentate dalle tromboflebiti (chiamate comunemente flebiti) degli arti inferiori, o del bacino ( queste ultime frequenti dopo un parto difficoltoso).

Nessun commento: