mercoledì 3 dicembre 2008

EMIPLEGIA lesione ad un lato del cervello

EMIPLEGIA, conseguenza di una lesione ad un lato del cervello, quando sono colpite le aree della corteccia dalle quali partono gli ordini per i movimenti muscolari del lato opposto del corpo, o sono danneggiate le vie nervose che portano questi stessi impulsi. Se la distruzione riguarda l'area 4 della corteccia cerebrale si ha una paralisi (sempre alla metà opposta del corpo) flaccido, con i muscoli molli; se la distruzione si estende anche all'area 6 ed alle vie che da essa partono, l'emiplegia è spastica, coni muscoli in permanente tensione. Nella cosiddetta emiplegia isterica, che talora compare dopo un trauma cronico, la paralisi si accompagna ad una totale anestesia dallo stesso lato del corpo ed ambedue terminano esattamente in corrispondenza della linea mediana (ignorando che le terminazione nervose si spingono in parte anche dal lato opposto).

Nessun commento: